Chi beve birra campa 100 anni

ChiBeveBirraCampa100Anni

Sondaggio

Esprimi un giudizio sul nostro sito.
 
MB_IMGFamose_02.jpg

VISITATORI

 36 visitatori online

Chi Siamo

Stampa PDF
Fin dal lontano 1985, ovvero dall’assaggio della nostra prima Corsendonk, decidemmo di portare a casa le bottiglie acquistate; poi bicchieri, sottobicchieri ed ogni cosa riguardante la birra.  Da allora, pub dopo pub, giro dopo giro, la quantità e qualità di trofei  raccolti è enormemente cresciuta.  Siamo Pietro e Sandro,  il primo ha sposato la sorella del secondo (FOTO) e viviamo nel maceratese,  rispettivamente a Macerata e Pollenza , quindi molto vicini. Dal mobile in sala, agli scaffali in garage siamo giunti  a vari locali occupati da migliaia di oggetti  meglio descritti e visionabili nella sezione Collezione . Tutto il materiale raccolto in quello che abbiamo  ottimisticamente chiamato museo si trova a Loro Piceno (bel paese medioevale di origine romanica da visitare a circa 20 Km da Macerata). Una parte nella grande casa dei genitori (FOTO) ed è raccolto in tre stanze al piano terra. Sono circa 13.000 bicchieri provenienti da tutto il mondo e divisi per nazionalità e tipo, più migliaia di sottobicchieri riuniti in raccoglitori. Tutte le bottiglie, posters, quadri, bandiere, posacenere, apribottiglie, vassoi, spugne, lattine, abbigliamento, casse ed ogni genere di gadget provenienti da ogni continente hanno ora una nuova collocazione a pochi metri dalla casa stessa. Due grandi sale ed una stanza ci sono state concesse in uso da privati ed ora, restaurate, ospitano il resto del materiale. Qualche foto degli spazi ristrutturati è pubblicata quì (FOTO).  Finalmente sono terminati i lavori e la sistemazione (sempre migliorabile) del materiale; per eventuali visite è consigliato contattarci telefonicamente. Naturalmente saremo ben felici di ricevere, da chi volesse contribuire, materiale per ampliare la collezione, consigli e suggerimenti. CONTATTATECI!

---------------------------------------------------------------------
museo della birra www.museodellabirra.it