Chi beve birra campa 100 anni

ChiBeveBirraCampa100Anni

Sondaggio

Esprimi un giudizio sul nostro sito.
 
MB_IMGFamose_01.jpg

VISITATORI

 61 visitatori online

Thanks e News

Stampa PDF

In  questa sezione vogliamo Ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato a realizzare il “museo” contribuendo con materiale, consigli utili e quant’altro potrete visionare venendo a trovarci. Vi ricordiamo che questo sito verrà periodicamente aggiornato e le News saranno visibili in fondo alla pagina, dopo i ringraziamenti.:

  • La famiglia Loscher di San Nikolai im Sausal (Austria) titolare del birrificio Flamberger per la gentilezza, la squisita ospitalità che ci riserva ogni anno ed i graditi omaggi. 
  • IBALT ingrosso dell’amico Leonardo di Treia che continua generosamente a regalarci nuovo materiale
  • Montecchiesi Rosa ingrosso dell'amico Paolo di Macerata.
  • Brian Borù old irish pub degli amici Mauro & Maurizio di  Pollenza
  • Tipsy Pub di Sforzacosta di Macerata.
  • Maria Donata & Sauro che nei loro viaggi si ricordano sempre di noi.
  • Green Room di Tolentino.
  • Camilletti Lino & Giuliano di Castelfidardo.
  • Angeletti  grossista di Passo Treia.
  • Falria Bibite di Piane di Falerone.
  • Fabio Pizzichini di Villa Musone.
  • Varsavia di Notte di Città S.Angelo.
  • L’amico Luigi Gabbanelli di Porto S. Elpidio.
  • Geleò di Morrovalle.
  • L'amico Peppino Munafò di Messina.
  • Pizzeria-birreria " Il Borgo Antico " dell'amico Claudio Frattani.
  • Il birrificio Mukkeller di Porto S. Elpidio.
  • L'amico Alberto , per noi " America" , per il materiale che ci ha regalato.
  • L'amico Damiano, gestore del pub Burlabacco di Mogliano.
  • Il birrificio artigianale "Il Mastio" di Passo Colmurano.
  • Il dottor Michele Airoldi, autore ed esperto di birre e non solo, per i preziosi consigli che ci sta dando.
  • Il signor Nicolò Spezzani di Sassuolo per aver generosamente contribuito ad arricchire il Museo donando la sua collezione
  • Il gestore del  "Beer Bang"  di Macerata,   Andrea; competente, gentilissimo e generoso nel collaborare con il museo.
  • L'amico Marco Simoni gestore della birreria " La Poderosa" di Macerata, nonchè bravo produttore ed asperto birrofilo:
  • Il signor Sergio Pergetti di S.Ilario ( RE ) collezionista di Spuma ed ogni materiale inerente  (http://www.laspuma.altervista.org )   per gli oggetti che ci ha fornito e la cortesia ed interesse che ci ha riservato. Potete contattarlo per contribuire alla sua collezione unica in Italia!!
  • Cristian e Serena che portano sempre nuovi oggetti da ogni loro viaggio.
  • Il birrificio Pedavena e la guida Anna, competente e gentilissima nell'accompagnarci durante la visita aziendale allo stabilimento ed al relativo museo.
  • Simone e Marco del birrificio Malaripe di Ripe San Ginesio per gli omaggi fatti al museo.
  • I signori Chris Hannot e Tineke Visscher che tornano a trovarci dall'Olanda ogni anno e  portano sempre qualche nuovo oggetto da donare al Museo.
  • Il ristorante pizzeria "Hilberkeller" di Caines (BZ).
  • Il ristorante pizzeria " La Cantinetta" di Montemonaco (AP).
  • La birreria FABRIC di Macerata ed i suoi titolari Riccardo e Fabio molto competenti e generosi  verso il museo.
  • L'amico  Cristiano di Corinaldo che ci ha donato la sua intera collezione a cui ha dovuto rinunciare per seri problemi di spazio !
  • Il signor Pino di Passo di Treia, appassionato ed ex collezionista, che ci ha dato molto materiale.
  • Il signor Davide, dirigente del gruppo Poretti, per il graditissimo ed esclusivo omaggio fatto al museo.
  • L'ingegnere energetico  Simone di Roma e residente a Milano per la cortesia, la disponibilità e l'intera collezione di bottiglie che ci ha regalato. 
  • Alfonso di Mogliano Marche per averci donato la sua interessante collezione di bottiglie causa trasloco.
  • L'amico Michele di Reggio Calabria, costante e  meticoloso nella ricerca di novità per il museo.
  • Gli amici  Fausto e Lucio ed il loro storico Pub che purtroppo hanno dovuto chiudere.
  • .......,  oltre a tanti amici, parenti e conoscenti, bar ed alimentari, altri collezionisti, importatori e grossisti che ci hanno aiutato.. Grazie e tornate a visitarci.

  • NEWS

    

          

          Trovata rara cassetta in legno della "Birra San Giusto Macerata" ora in restauro: a presto la foto online.

          Novita' per quanto riguarda i  Gadgets, Magliette, Apribottiglie, Cassette, , Bottiglie e Bicchieri visibili nelle ultime pagine delle relative sezioni


 

---------------------------------------------------------------------
museo della birra  www.museodellabirra.it